Home Page
Novità
Ricerche
Semplice
Avanzata
Liste
Materiale filmico
Esplora per argomento
Ragazzi
Biblioteca Cantarutti
Biblioteche
Login
Login
Risultati ricerca
Includi:
tutti i seguenti filtri
Genere letterario
:
Saggi
Elementi trovati:
851
Ordina per:
Titolo
Titolo
Primi inseriti
Ultimi inseriti
Autore
Anno pubbl. (crescente)
Anno pubbl. (decrescente)
Record per pagina:
10
10
20
30
50
100
Filtri
MLOL
Salva la ricerca
«
‹
...
16
17
18
19
20
...
›
»
Monografia a Stampa
Silvestrini, Vittorio
Come si prende una decisione
/ Vittorio Silvestrini. - Roma : Editori riuniti, 1986. - 133 p. : ill. ; 20 cm. - (Libri di base ; 102)
Roma : Editori riuniti, 1986
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Cantarella, Eva
Come uccidere il padre : genitori e figli da Roma a oggi
/ Eva Cantarella. - Milano : Feltrinelli, 2017. - 139 p. ; 22 cm. - (Varia)
Milano : Feltrinelli, 2017
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Eco, Umberto
Come viaggiare con un salmone
/ Umberto Eco. - Roma : La Nave di Teseo, 2016. - 206 p. ; 20 cm. - (I Delfini ; 1)
Roma : La Nave di Teseo, 2016
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Di Cesare, Donatella
Il complotto al potere
/ Donatella Di Cesare. - Torino : Einaudi, 2021. - 113 p. ; 18 cm. - (Vele ; 183)
Torino : Einaudi, 2021
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Giaccardi, Chiara
La comunicazione interculturale nell'era digitale
/ Chiara Giaccardi. - 2. ed. - Bologna : Il Mulino, 2012. - 329 p. : ill. ; 22 cm. - (Itinerari. Sociologia)
Bologna : Il Mulino, 2012
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Yourcenar, Marguerite
Con beneficio d'inventario
/ Marguerite Yourcenar. - Milano : Bompiani, 1999. - 266 p. ; 20 cm. - (I grandi tascabili. Opere di Yourcenar ; 657)
Milano : Bompiani, 1999
Fubini, Guido
La condizione giuridica dell'ebraismo italiano : dal periodo napoleonico alla Repubblica
/ Guido Fubini ; presentazione di Arturo Carlo Jemolo. - Firenze : La Nuova Italia, 1974. - XXVII, 130 p. ; 21 cm. - (Biblioteca di Cultura ; 116)
Firenze : La Nuova Italia, 1974
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Suttora, Mauro
Confini : storia e segreti delle nostre frontiere
/ Mauro Suttora. - Vicenza : Pozza, 2021. - 205 p. : ill. ; 21 cm. - (I colibrì)
Vicenza : Pozza, 2021
Abstract/Sommario:
Perché il confine italo-svizzero sta proprio a Chiasso, e non dieci chilometri più a nord o a sud? E come mai le nostre frontiere con Francia e Slovenia sono situate a Ventimiglia e Gorizia, e non cinque chilometri più a est o a ovest? In un'epoca di rinati nazionalismi, i confini tornano d'attualità. Erano spariti con l'Europa unita e il trattato di Schengen: dopo il Duemila niente più dogane, documenti, file d'auto ai valichi. Ma sono riapparsi con il coronavirus e i controlli sui mi ...;
[Leggi tutto...]
Perché il confine italo-svizzero sta proprio a Chiasso, e non dieci chilometri più a nord o a sud? E come mai le nostre frontiere con Francia e Slovenia sono situate a Ventimiglia e Gorizia, e non cinque chilometri più a est o a ovest? In un'epoca di rinati nazionalismi, i confini tornano d'attualità. Erano spariti con l'Europa unita e il trattato di Schengen: dopo il Duemila niente più dogane, documenti, file d'auto ai valichi. Ma sono riapparsi con il coronavirus e i controlli sui migranti. Così abbiamo dovuto riscoprire i limiti terrestri della nostra penisola. Che coincidono con le Alpi, ci hanno insegnato. Ma non sempre. Sono molti infatti gli spartiacque non rispettati: la pipì fatta dagli abitanti di Livigno (Sondrio), San Candido (Bolzano) o Tarvisio (Udine) finisce nel mar Nero, passando per il Danubio. E in Lombardia una valle non appartiene al bacino del Po, ma a quello del Reno. Anche le frontiere linguistiche, oltre a quelle geografiche,sono labili. I valdostani parlano francese, i sudtirolesi tedesco, inglobiamo centomila sloveni fra Cividale e Trieste. E oltre confine 350.000 svizzeri ticinesi conservano la madrelingua italiana dopo la separazione del 1515. Sapevate che l'attuale frontiera di Ventimiglia fu decisa da un prefetto napoleonico nel 1808? O che la sventurata Gorizia, record mondiale, ha cambiato padrone sette volte in trent'anni, dal 1916 al 1947? Questo libro traccia mappe geografiche, ma anche mentali. E svela qualche segreto: De Gaulle, per esempio, nel 1945 voleva annettere l'intera Val d'Aosta. Contro di lui, incredibilmente, si allearono partigiani e fascisti italiani. Insomma, innumerevoli sono le vicissitudini dei nostri confini: dal Frejus alla val d'Ossola, dalla Valtellina al Brennero, da Cortina al Carso. Fra storia, geografia, cultura, politica. E perfino qualche suggerimento turistico ed enogastronomico.
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Terray, Lionel
I conquistatori dell'inutile : dalle Alpi all'Annapurna
/ Lionel Terray ; traduzione di Andrea Gobetti. - Milano : Hoepli, 2017. - 263 p., [6] p. di tav. : ill. ; 23 cm. - (Stelle alpine ; 2)
Milano : Hoepli, 2017
Abstract/Sommario:
Pubblicato dall'editore parigino Gallimard nel 1961, Les conquérants de l'inutile riceve l'immediato favore di un pubblico vastissimo, non solo per la fama internazionale del suo autore, il più grande alpinista francese del momento, ma per la qualità letteraria rivelata in pagine inaspettatamente sofferte, sincere e originali. Lionel Terray partecipa alle più importanti spedizioni extraeuropee. Le sue conferenze sono affollatissime. I film che lo vedono protagonista, sia documentari si ...;
[Leggi tutto...]
Pubblicato dall'editore parigino Gallimard nel 1961, Les conquérants de l'inutile riceve l'immediato favore di un pubblico vastissimo, non solo per la fama internazionale del suo autore, il più grande alpinista francese del momento, ma per la qualità letteraria rivelata in pagine inaspettatamente sofferte, sincere e originali. Lionel Terray partecipa alle più importanti spedizioni extraeuropee. Le sue conferenze sono affollatissime. I film che lo vedono protagonista, sia documentari sia a soggetto, vincono le prime edizioni del Festival di Trento. Negli anni Cinquanta, Terray è una stella delle alte quote, quando iniziano a essere viste con occhi nuovi, entusiastici, e i volti degli scalatori appaiono sulle copertine dei settimanali di grande tiratura. Un clima culturale che esce vivido dalle pagine di questa autobiografi a 'antieroica', grande classico della letteratura di montagna dal titolo provocatorio e allo stesso tempo elegiaco. Conquistare l'inutile è l'apparente dichiarazione di un fallimento. Che in realtà nasconde il gesto nobile di un agire gratuito, lontano dalle logiche quotidiane. Solo grazie a quell'inutile si può mettere a rischio la vita, si possono affrontare fatiche immani. Si può arrivare al limite, per toccare una cima.
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Conservare il Novecento: la fotografia specchio del secolo : convegno nazionale, Ferrara, Salone internazionale dell'arte del restauro e della conservazione dei beni culturali e ambientali, 4 aprile 2003 : atti
/ a cura di Giuliana Zagra. - Roma : Associazione italiana biblioteche, 2004. - 99 p. ; 21 cm
Roma : Associazione italiana biblioteche, 2004
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
«
‹
...
16
17
18
19
20
...
›
»