Home Page
Novità
Ricerche
Semplice
Avanzata
Liste
Materiale filmico
Esplora per argomento
Ragazzi
Biblioteca Cantarutti
Biblioteche
Login
Login
Risultati ricerca
Includi:
tutti i seguenti filtri
Genere letterario
:
Saggi
Elementi trovati:
851
Ordina per:
Titolo
Titolo
Primi inseriti
Ultimi inseriti
Autore
Anno pubbl. (crescente)
Anno pubbl. (decrescente)
Record per pagina:
10
10
20
30
50
100
Filtri
MLOL
Salva la ricerca
«
‹
...
6
7
8
9
10
...
›
»
Monografia a Stampa
Von Hagen, Victor Wolfgang
Antichi imperi del sole
/ Victor Wolfgang von Hagen ; traduzione di Ettore Capriolo. - Milano : Mondadori, 1972. - 364 p. : ill. ; 19 cm. - (Oscar Mondadori ; 402)
Milano : Mondadori, 1972
Copie:
3
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Cavioni, Valeria
L'apprendimento sociale ed emotivo : teorie e buone pratiche per promuovere la salute mentale a scuola
/ Valeria Cavioni, Ilaria Grazzani. - Bologna : il Mulino, 2023. - 204 p. ; 22 cm. - (Aspetti della psicologia)
Bologna : il Mulino, 2023
Copie:
2
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Nasi, Franco
L'architetto
/ Franco Nasi. - Firenze : Vallecchi, 1960. - 231 p. ; 19 cm. - (Il bersaglio ; 5)
Firenze : Vallecchi, 1960
Giannachi, Gabriella
Archiviare tutto : una mappatura del quotidiano
/ Gabriella Giannachi ; traduzione di Elisa Dalgo e Flavio Iannelli. - Roma : Treccani, 2021. - 373 p. : ill. ; 21 cm. - (Visioni ; 24)
Roma : Treccani, 2021
Abstract/Sommario:
Tradizionalmente corpus di documenti o sito fisico per la loro conservazione, l'archivio si è evoluto nel corso dei secoli avvalendosi dei continui progressi tecnologici, fino a comprendere una straordinaria molteplicità di piattaforme di visualizzazione per riprodurre il passato, catturare il presente e mappare la nostra presenza: opere d'arte, installazioni, musei, social media. Considerando l'archivio sostanzialmente come un laboratorio di memoria, Gabriella Giannachi ripercorre in ...;
[Leggi tutto...]
Tradizionalmente corpus di documenti o sito fisico per la loro conservazione, l'archivio si è evoluto nel corso dei secoli avvalendosi dei continui progressi tecnologici, fino a comprendere una straordinaria molteplicità di piattaforme di visualizzazione per riprodurre il passato, catturare il presente e mappare la nostra presenza: opere d'arte, installazioni, musei, social media. Considerando l'archivio sostanzialmente come un laboratorio di memoria, Gabriella Giannachi ripercorre in queste pagine densissime la storia di pratiche di archiviazione di varia origine, giungendo fino ai più sofisticati archivi digitali di oggi e prendendo in esame una incredibile quantità di emblematici casi studio. Spaziando tra arte, archeologia, antropologia, studi postcoloniali, sottolinea l'importanza dell'archiviazione partecipativa, cita Andy Warhol e Ant Farm, analizza l'estetica dei database e la trasmissione del sapere attraverso il corpo nella performance e nella bioarte, mostrando come l'archivio si sia trasformato in uno strumento globale di produzione, conservazione e circolazione della conoscenza.
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Patchett, Lynne
Aria
/ Lynne Patchett. - Nuova ed. aggiornata. - Trieste : Editoriale Scienza, 2001. - 31 p. : ill. ; 24 cm. - (Obiettivo ambiente)
Trieste : Editoriale Scienza, 2001
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Loreau, Dominique
L'arte della semplicità
/ Dominique Loreau. - Milano : Vallardi, 2012. - 209 p. ; 20 cm
Milano : Vallardi, 2012
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Costa, Paolo
L'arte dell'essenziale : un'escursione filosofica nelle terre alte
/ Paolo Costa. - Udine : Bottega Errante Edizioni, 2023. - 149 p. ; 20 cm. - (Camera con vista ; 34)
Udine : Bottega Errante Edizioni, 2023
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
D'Avenia, Alessandro
L'arte di essere fragili : come Leopardi può salvarti la vita
/ Alessandro D'Avenia. - Milano : Mondadori, 2019. - 209 p., [1] ritratto. [1] carta di tav. ; 22 cm. - (Oscar absolute)
Milano : Mondadori, 2019
Copie:
2
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Schopenhauer, Arthur
L'arte di ottenere ragione
/ Arthur Schopenhauer. - Milano : Il sole 24 ore, 2014. - 78 p. ; 19 cm. - (Gli indispensabili ; 4)
Milano : Il sole 24 ore, 2014
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Simone, Alberto
L'arte di volerti bene : prendersi cura di se stessi e far bene al mondo
/ Alberto Simone. - Milano : TEA, 2020. - 183 p. ; 19 cm. - (Tea varia)
Milano : TEA, 2020
Abstract/Sommario:
Scoprire la nostra capacità di trasformare ogni esperienza negativa nel suo opposto. «Alberto Simone ha il dono impagabile di farci sentire tutti migliori» Maria Rita Parsi «Mai come in questa epoca storica l'umanità si trova in una condizione di disorientamento e impotenza di fronte a mutamenti di portata epocale e di difficile comprensione. Cambiamenti climatici devastanti, flussi migratori, disuguaglianze economiche, epidemie e pandemie, tutto sembra fuori controllo e non si capis ...;
[Leggi tutto...]
Scoprire la nostra capacità di trasformare ogni esperienza negativa nel suo opposto. «Alberto Simone ha il dono impagabile di farci sentire tutti migliori» Maria Rita Parsi «Mai come in questa epoca storica l'umanità si trova in una condizione di disorientamento e impotenza di fronte a mutamenti di portata epocale e di difficile comprensione. Cambiamenti climatici devastanti, flussi migratori, disuguaglianze economiche, epidemie e pandemie, tutto sembra fuori controllo e non si capisce come tutto questo possa trovare risposte e soluzioni. Se l'ambiente non gode di buona salute, gli esseri umani non se la passano meglio. Mentre siamo impegnati a difenderci ogni anno da qualche nuovo virus, trecentocinquanta milioni di persone sono ufficialmente in cura per depressione clinica e le nostre relazioni non vivono un momento di gloria. Dei danni all'ambiente e alla salute, cosi come dell'infelicità a livello individuale non sembra importare molto a nessuno. Nell'attesa e nella speranza che emergano soluzioni utili a migliorare la nostra condizione, la proposta o anche la sfida di questo nuovo libro è ipotizzare che proprio perché è l'uomo e nessun altro ad aver creato queste condizioni, è dall'uomo che dobbiamo ripartire per provare a riparare i danni dentro noi stessi, e invertire la rotta. Chi ha letto i miei libri precedenti sa che la mia convinzione è che esista una precisa corrispondenza tra i problemi che osserviamo nel mondo fisico e quello che ho definito il nostro ecosistema interiore. È arrivato il momento di permettere alle persone di appropriarsi di conoscenze utili a cambiare se stesse e perseguire il diritto a una vita migliore e alla loro stessa felicità.»
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
«
‹
...
6
7
8
9
10
...
›
»