Home Page
Novità
Ricerche
Semplice
Avanzata
Liste
Materiale filmico
Esplora per argomento
Ragazzi
Biblioteca Cantarutti
Biblioteche
Login
Login
Risultati ricerca
Includi:
tutti i seguenti filtri
Dewey
:
614.49
Elementi trovati:
6
Ordina per:
Titolo
Titolo
Primi inseriti
Ultimi inseriti
Autore
Anno pubbl. (crescente)
Anno pubbl. (decrescente)
Filtri
MLOL
Salva la ricerca
Monografia a Stampa
Epidemie : origini ed evoluzioni
/ Giovanni Rezza. - Roma : Carocci, 2010. - 135 p. : ill. ; 22 cm
Roma : Carocci, 2010
Monografia a Stampa
Le epidemie nella storia
/ J. Ruffiè, J.C. Sournia ; prefazione di Anna Foa. - Roma : Editori Riuniti, 1986. - 245 p. : ill. ; 22 cm. - (Biblioteca di storia ; 117)
Roma : Editori Riuniti, 1986
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Malvaldi, Marco
La misura del virus : dalla peste al COVID-19 : antiche pandemie e difese nuove
/ Marco Malvaldi, Roberto Vacca. - Milano : Mondadori, 2020. - 161 p. ; 20 cm. - (Oscar. Saggi ; 118)
Milano : Mondadori, 2020
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Bricaire, François
Le nuove epidemie : come proteggersi?
/ François Bricaire, Frédéric Saldmann ; prefazione di Giovanni Rezza. - Bari : Dedalo, 2010. - 119 p. ; 21 cm. - (Nuovi saggi ; 311)
Bari : Dedalo, 2010
Abstract/Sommario:
I continui allarmi SARS, Eboia, meningite, influenza aviaria e da ultima influenza A, detta messicana, costituiscono altrettanti segnali di rischi infettivi attuali o futuri. Come dobbiamo comportarci? Dobbiamo temerli? Quali sono i veri pericoli di questi nuovi virus? Nel 1918, per esempio, l'influenza conosciuta con il nome di spagnola - dovuta a un virus H1N1 dello stesso tipo di quello dell'influenza messicana del 2009 - fece sessanta milioni di vittime nel mondo e la pandemia, dur ...;
[Leggi tutto...]
I continui allarmi SARS, Eboia, meningite, influenza aviaria e da ultima influenza A, detta messicana, costituiscono altrettanti segnali di rischi infettivi attuali o futuri. Come dobbiamo comportarci? Dobbiamo temerli? Quali sono i veri pericoli di questi nuovi virus? Nel 1918, per esempio, l'influenza conosciuta con il nome di spagnola - dovuta a un virus H1N1 dello stesso tipo di quello dell'influenza messicana del 2009 - fece sessanta milioni di vittime nel mondo e la pandemia, durata quindici mesi, registrò in seguito un'alternanza di picchi e periodi di remissione. Il libro ha lo scopo di fare il punto della situazione su tali questioni in modo concreto e pragmatico: esamina in maniera tecnica, chiara e sintetica i più insidiosi nemici virali della nostra salute, e propone soluzioni pratiche per proteggersi dai virus emergenti e attraversare in modo consapevole e informato i periodi di allarme sanitario. Infatti, solo mantenendo alto il livello d'informazione e di attenzione, e sottraendosi a inutili allarmismi, è possibile predisporre sistemi di prevenzione efficaci da cui dipendono la nostra salute e la nostra vita. Non dimentichiamo che la prevenzione passa attraverso la comprensione del rischio e la consapevolezza che semplici gesti di igiene e di buon senso quotidiano possono davvero fare la differenza. (Prefazione di Giovanni Rezza)
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Honigsbaum, Mark
Pandemie : dalla Spagnola al Covid-19, un secolo di terrore e ignoranza
/ Mark Honigsbaum ; traduzione di Donatella Brindisi ... [et al.]. - Milano : Ponte alle Grazie, 2020. - 531 p. ; 21 cm. - (Saggi)
Milano : Ponte alle Grazie, 2020
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Quammen, David
Spillover : l'evoluzione delle pandemie
/ David Quammen ; traduzione di Luigi Civalleri. - Milano : Adelphi, 2020. - 608 p. ; 20 cm. - (Gli Adelphi ; 527)
Milano : Adelphi, 2020
Copie:
3
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota