Home Page
Novità
Ricerche
Semplice
Avanzata
Liste
Materiale filmico
Esplora per argomento
Ragazzi
Biblioteca Cantarutti
Biblioteche
Login
Login
Risultati ricerca
Includi:
tutti i seguenti filtri
Dewey
:
364.106
Elementi trovati:
62
Ordina per:
Titolo
Titolo
Primi inseriti
Ultimi inseriti
Autore
Anno pubbl. (crescente)
Anno pubbl. (decrescente)
Record per pagina:
10
10
20
30
50
Filtri
MLOL
Salva la ricerca
«
‹
1
2
3
4
5
...
›
»
Monografia a Stampa
A futura memoria : (se la memoria ha un futuro)
/ Leonardo Sciascia. - Milano : Bompiani, 1989. - 164 p. ; 22 cm
Milano : Bompiani, 1989
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Sciascia, Leonardo
A futura memoria : se la memoria ha un futuro
/ Leonardo Sciascia. - 3. ed. - Milano : Tascabili Bompiani, 2000. - 188 p. ; 20 cm. - (Tascabili Bompiani ; 6)
Milano : Tascabili Bompiani, 2000
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Di Maria, Franco
A un passo dall'inferno : sentire mafioso e obbedienza criminale
/ Franco Di Maria, Gioacchino Lavanco. - Firenze : Giunti, c1995. - VIII, 150 p. : ill. ; 23 cm. - (Saggi Giunti)
Firenze : Giunti, c1995
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Gage, Nicholas
Addio mafia : la storia concisa, chiara e illustrata degli anni ruggenti della mafia, dall'impero di Al Capone all'intervento di Luciano, dall'eliminazione del padrino dei padrini, Maranzano, all'uccisione di Anastasia e alla guerra tra Profaci e i fratelli Gallo
/ Nicholas Gage ; traduzione di Bruno Oddera. - Milano : Longanesi, c1973. - 182 p., [4] c. di tav. ; 23 cm. - (Il cammeo ; 298)
Milano : Longanesi, c1973
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Pinotti, Ferruccio
Attacco allo Stato : i misteri delle stragi del '93 e il codice Matteo Messina Denaro
/ Ferruccio Pinotti ; prefazione di Luca Tescaroli. - Milano : Solferino, 2023. - 488 p. ; 22 cm. - (Saggi)
Milano : Solferino, 2023
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Che cos'è la mafia
/ Gaetano Mosca ; con un saggio di Gian Carlo Caselli e Antonio Ingroia. - Roma ; Bari : Laterza, c2002. - XLI, 66 p. ; 17 cm
Roma ; Bari : Laterza, c2002
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Il circuito delle mafie : il sistema mondiale dei traffici, tra narco-stati e corridoi criminali, una minaccia mortale per l'Italia
. - Roma : Gruppo editorale L'Espresso, 2013. - 200 p., [3] c. : ill. ; 24 cm
Roma : Gruppo editorale L'Espresso, 2013
Violante, Luciano
Colpire per primi : la lotta alla mafia spiegata ai giovani
/ Luciano Violante. - Milano : Solferino, 2019. - 183 p. ; 22 cm. - (Saggi)
Milano : Solferino, 2019
Abstract/Sommario:
«Non voglio parlarvi della mafia come protagonista, ma come obbiettivo di una lotta per l’onestà. Voglio spiegarvi perché Borsellino, Chinnici, Falcone, La Torre, Mattarella e molti altri sono stati uccisi, spiegare come sono cambiati gli strumenti per combattere questa guerra e dirvi dei risultati che abbiamo conseguito come di quello che ancora dobbiamo e possiamo fare.» Ci sono molte storie della criminalità organizzata, ma poco è stato scritto sull’antimafia, su cos’è davvero e cos ...;
[Leggi tutto...]
«Non voglio parlarvi della mafia come protagonista, ma come obbiettivo di una lotta per l’onestà. Voglio spiegarvi perché Borsellino, Chinnici, Falcone, La Torre, Mattarella e molti altri sono stati uccisi, spiegare come sono cambiati gli strumenti per combattere questa guerra e dirvi dei risultati che abbiamo conseguito come di quello che ancora dobbiamo e possiamo fare.» Ci sono molte storie della criminalità organizzata, ma poco è stato scritto sull’antimafia, su cos’è davvero e cosa ha fatto negli ultimi cinquant’anni. Lo fa Luciano Violante in questo libro che ricostruisce eventi, protagonisti e significato di una battaglia in corso che lo ha visto impegnato a lungo in prima persona. Una ricostruzione puntuale e appassionata, indirizzata anzitutto alle nuove generazioni, che racconta le storie di giornalisti, amministratori, poliziotti, giudici, sacerdoti, anche dei meno noti; ma anche la battaglia per la confisca dei beni sequestrati, l’introduzione di misure carcerarie, lo scioglimento dei consigli comunali, le commissioni antimafia e le grandi inchieste fino al processo Andreotti e alla presunta trattativa tra Stato e mafia. Una storia civile che non possiamo dimenticare e un appello autorevole per il futuro che aiuta a comprendere che la mafia non è un mostro invincibile ma un’organizzazione di uomini e donne che si può combattere cercando anzitutto di «colpire per primi» con l’educazione alla legalità, a partire dalla scuola e dai più giovani.
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Dickie, John
Cosa nostra : storia della mafia siciliana
/ John Dickie ; traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti. - Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2008 (rist. 2020). - XLIII, 534 p., [16] p. di tav. : ill. ; 21 cm. - (Economica Laterza ; 454)
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2008 (rist. 2020)
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Ragazzi
Borsellino, Paolo
Cosa nostra spiegata ai ragazzi
/ Paolo Borsellino ; prefazione di Salvatore Borsellino. - Roma : il Fatto quotidiano, 2019. - 92 p., [7] carte di tav. : ill. ; 18 cm. - (Paper first)
Roma : il Fatto quotidiano, 2019
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
«
‹
1
2
3
4
5
...
›
»