Monografia a Stampa
Salafia, Vincenzo
Milano : Mondadori, c1991
Abstract/Sommario: 1. prima ora: indroduzione, art. 2423 C.C. (La norma fondamentale); seconda ora: art. 2423 C.C. (La norma fondamentale): alcuni esempi di applicazione, considerazioni essenziali sulle nuove strutture dello stato patrimoniale e del conto economico.. - 2. prima ora: il conto economico: riflessi sulla contabilità di gestione (1 e 2 intervento); seconda ora: art. 2423 bis C.C.: i principi di relazione del bilancio, i principi di redazione del bilancio nell'aspetto economico/aziendale.. - 3 ...; [Leggi tutto...]
1. prima ora: indroduzione, art. 2423 C.C. (La norma fondamentale); seconda ora: art. 2423 C.C. (La norma fondamentale): alcuni esempi di applicazione, considerazioni essenziali sulle nuove strutture dello stato patrimoniale e del conto economico.. - 2. prima ora: il conto economico: riflessi sulla contabilità di gestione (1 e 2 intervento); seconda ora: art. 2423 bis C.C.: i principi di relazione del bilancio, i principi di redazione del bilancio nell'aspetto economico/aziendale.. - 3. prima ora: art. 2426 C.C.: i criteri di valutazione delle immobilizzazioni, art. 2426 C.C.: i criteri di valutazione delle partecipazioni costituenti immobilizzazioni; seconda ora: art. 2426 C.C.: i criteri di valutazione delle altre voci di bilancio, il conto economico: le rilevazioni di assestamento dell'area A.. - 4. prima ora: il conto economico: le rilevazioni di assestamento dell'area A e dell'area B. I ratei e risconti connessi, il conto economico: le rilevazioni di assestamento dell'area B (continua); seconda ora: il conto economico: le rilevazioni di assestamento dell'area B (continua), il conto economico: le rilevazioni di assestamento dell'area B, dell'area C, dell'area D.. - 5. prima ora: la chiusura del conto economico: le rilevazioni finali dell'area E. La determinazione del reddito imponibile e del risultato di esercizio, l'analisi delle aree dello stato patrimoniale finale (continua); seconda ora: l'analisi delle aree dello stato patrimoniale finale, la nota integrativa, relazione sulla gestione.. - 6. prima ora: relazione dei sindaci e deposito del bilancio, il bilancio in forma abbreviata e conclusioni, ulteriori annotazioni: ragioneria classica e IV direttiva (un percorso didattico); seconda ora: ulteriori annotazioni: rilevazioni contabili e valutazioni (un percorso didattico), ulteriori annotazioni: chiusura dei conti e loro rappresentazione secondo la IV direttiva.