Home Page
Novità
Ricerche
Semplice
Avanzata
Liste
Materiale filmico
Esplora per argomento
Ragazzi
Biblioteca Cantarutti
Biblioteche
Login
Login
Risultati ricerca
Includi:
tutti i seguenti filtri
Lingua
:
Italiano
Elementi trovati:
122101
Ordina per:
Titolo
Titolo
Primi inseriti
Ultimi inseriti
Autore
Anno pubbl. (crescente)
Anno pubbl. (decrescente)
Record per pagina:
10
10
20
30
50
100
Filtri
MLOL
Salva la ricerca
«
‹
...
6
7
8
9
10
...
›
»
Bettiza, Enzo
L' altra Europa : fisiologia del revisionismo nei paesi dell'Est
/ Enzo Bettiza. - Firenze : Vallecchi, 1966. - 260 p. ; 21 cm. - (14 x 21 : problemi del nostro tempo)
Firenze : Vallecchi, 1966
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Asimov, Isaac
L' altra faccia della spirale
/ Isaac Asimov ; trad. di Cesare Scaglia ; introd. di Fruttero & Lucentini. - 11. rist. - Milano : Mondadori, 1988. - 201 p. ; 19 cm. - (Oscar fantascienza)
Milano : Mondadori, 1988
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Briskin, Jacqueline
L' altra faccia dell'amore
/ Jacqueline Briskin. - Milano : Sperling Paperback, 1995. - 554 p. ; 20 cm. - (Superbestseller ; 420)
Milano : Sperling Paperback, 1995
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Cioncolini, Sergio
L' altra metà del giorno
/ Sergio Cioncolini. - Milano : Frassinelli, 1996. - 124 p. ; 21 cm
Milano : Frassinelli, 1996
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Barber, Noel
L' altra metà del paradiso
/ Noel Barber ; traduzione di Roberta Rambelli. - Milano : Sperling & Kupfer, 1988. - 499 p. ; 21 cm. - (Pandora ; 398.)
Milano : Sperling & Kupfer, 1988
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Bembo, Isabella
L' altra metà della mela : storia di Amrit che torna in Nepal con i suoi amici
/ Isabella Bembo, Simona Cerrato ; [fotografie di Isabella Bembo]. - Milano : Rizzoli, 2012. - 139 p. : ill. ; 19 cm. - (Rizzoli Narrativa)
Milano : Rizzoli, 2012
Abstract/Sommario:
Amrit, undici anni, adottato quando ne aveva quattro, fa un'esperienza speciale assieme a due suoi amici: torna in Nepal per conoscere il mondo da cui proviene e che ricorda appena. Ne nasce un reportage di viaggio, una cronaca narrata giorno per giorno dalle due autrici raccogliendo le impressioni dei bambini che l'hanno vissuta. Sguardi attenti alle persone incontrate, alla natura, ai cibi, alla cultura, ai paesaggi, ai giochi, per cogliere l'essenza di un paese esplorato in punta di ...;
[Leggi tutto...]
Amrit, undici anni, adottato quando ne aveva quattro, fa un'esperienza speciale assieme a due suoi amici: torna in Nepal per conoscere il mondo da cui proviene e che ricorda appena. Ne nasce un reportage di viaggio, una cronaca narrata giorno per giorno dalle due autrici raccogliendo le impressioni dei bambini che l'hanno vissuta. Sguardi attenti alle persone incontrate, alla natura, ai cibi, alla cultura, ai paesaggi, ai giochi, per cogliere l'essenza di un paese esplorato in punta di piedi, con rispetto e curiosità, senza alcuna pretesa di capirlo e spiegarlo in tutta la sua complessità.
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Kamier, Marcia
Un' altra occasione
/ di Marcia Rose. - Milano : Adelphi, 1984. - 1 monografia (208 p.) ; 19 cm. - (I *Romanzi d'amore di Grazia)
Milano : Adelphi, 1984
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Venturi, Maria
Un' altra storia
/ Maria Venturi. - Milano : Euroclub, 1995. - 214 p. ; 23 cm
Milano : Euroclub, 1995
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
McCullough, Colleen
L' altro nome dell'amore
/ Colleen McCullough. - Milano : Bompiani, 1981. - 345 p. ; 22 cm
Milano : Bompiani, 1981
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Levi, Primo
L' altrui mestiere
/ Primo Levi ; con un articolo di Italo Calvino. - Torino : Einaudi, 1998. - VIII, 262 p. ; 20 cm. - (Einaudi tascabili. Letteratura ; 495.)
Torino : Einaudi, 1998
Abstract/Sommario:
Pubblicati su quotidiani e periodi dal 1964 al 1984, questi scritti sono il frutto di quelli che Primo Levi, con la consueta modestia, definisce i vagabondaggi di un dilettante curioso. In realtà l'autore conosce a fondo le cose di cui parla con amore ed esattezza e si rivela il più amabile dei botanici, degli zoologi e dei linguisti e, prendendo posizioni sui problemi attuali, evoca ricordi di giovinezza nostalgici e ironici e riflette sui legami che collegano il mondo della natura co ...;
[Leggi tutto...]
Pubblicati su quotidiani e periodi dal 1964 al 1984, questi scritti sono il frutto di quelli che Primo Levi, con la consueta modestia, definisce i vagabondaggi di un dilettante curioso. In realtà l'autore conosce a fondo le cose di cui parla con amore ed esattezza e si rivela il più amabile dei botanici, degli zoologi e dei linguisti e, prendendo posizioni sui problemi attuali, evoca ricordi di giovinezza nostalgici e ironici e riflette sui legami che collegano il mondo della natura con quello della cultura.
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
«
‹
...
6
7
8
9
10
...
›
»