Home Page
Novità
Ricerche
Semplice
Avanzata
Liste
Materiale filmico
Esplora per argomento
Ragazzi
Biblioteca Cantarutti
Biblioteche
Login
Login
Risultati ricerca
Includi:
tutti i seguenti filtri
Genere letterario
:
Fiction
Elementi trovati:
19855
Ordina per:
Titolo
Titolo
Primi inseriti
Ultimi inseriti
Autore
Anno pubbl. (crescente)
Anno pubbl. (decrescente)
Record per pagina:
10
10
20
30
50
100
Filtri
MLOL
Salva la ricerca
«
‹
...
1916
1917
1918
1919
1920
...
›
»
Monografia a Stampa
Corso, Maria Lisa
La verità di Berta, Cono e Marco
/ Maria Lisa Corso. - Roma : Abatros Il filo, 2011. - 142 p. ; 21 cm. - (Chronos. Nuove voci)
Roma : Abatros Il filo, 2011
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Cooper, Glenn
La verità di Maria : romanzo
/ Glenn Cooper ; traduzione di Barbara Ronca. - [Milano] : Nord, 2023. - 391 p. ; 23 cm. - (Narrativa ; 888)
[Milano] : Nord, 2023
Copie:
4
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Arango, Sascha
La verità e altre bugie
/ Sascha Arango ; traduzione di Alessandra Petrelli. - Venezia : Marsilio, 2015. - 248 p. ; 21 cm. - (Farfalle ; 223)
Venezia : Marsilio, 2015
Copie:
3
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Kingsley, Felicia
La verità è che non ti odio abbastanza
/ Felicia Kingsley. - Roma : Newton Compton, 2020. - 406 p. ; 21 cm. - (Gli insuperabili Gold ; 241)
Roma : Newton Compton, 2020
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Scarpa, Tiziano
La verità e la biro
/ Tiziano Scarpa. - Torino : Einaudi, 2023. - 220 p. ; 23 cm
Torino : Einaudi, 2023
Abstract/Sommario:
«Tutto quello che non si può dire perché ferirebbe chi ci vuole bene, perché ci metterebbe in cattiva luce, perché non è il caso, perché chi me lo fa fare, perché la vita è già pesante così, perché non occorre complicarla, perché sì, perché no, perché...» Difficile trovare qualcuno che ci dica la verità, visto che siamo noi stessi i primi a evitarla. Eppure non fa che inseguirci: ce l'abbiamo scritta sulla pelle, indelebile e spontanea come la penna biro su un taccuino. Quello che avet ...;
[Leggi tutto...]
«Tutto quello che non si può dire perché ferirebbe chi ci vuole bene, perché ci metterebbe in cattiva luce, perché non è il caso, perché chi me lo fa fare, perché la vita è già pesante così, perché non occorre complicarla, perché sì, perché no, perché...» Difficile trovare qualcuno che ci dica la verità, visto che siamo noi stessi i primi a evitarla. Eppure non fa che inseguirci: ce l'abbiamo scritta sulla pelle, indelebile e spontanea come la penna biro su un taccuino. Quello che avete per le mani è un libro che non assomiglia a nessun altro. Un romanzo, una confessione, un saggio, un memoir, una meditazione brillante e appassionata sui nostri desideri, e su quest'epoca che ci vuole trasformare in esibizionisti e gladiatori. Provate a pensare a chi, nella vita, vi ha detto davvero come stavano le cose. Tiziano Scarpa, per esempio, non potrà mai dimenticare la Studentessa di Filosofia: quella compagna di università così sincera da raccontargli ogni suo tormento d'amore a letto - nel senso che glieli raccontava proprio mentre era a letto con lui. A questa campionessa mondiale di sincerità si affiancano vari personaggi e diversi modi di vivere la schiettezza: fra i tanti, la Ragazza dagli Occhi Spiritati, il Vecchio Amico di Famiglia, la Storica dell'Arte, il Depresso Misterioso. Sono momenti rivelatori dei rapporti con gli altri, che, guardando indietro, fanno ridere, soffrire e a volte disperare. L'occasione per ricordare questi episodi è una vacanza in Grecia: giorni luminosi costellati di piccoli incidenti, imbarazzi, intimità impreviste. Seduto sotto l'ombrellone, lo scrittore mette a confronto la naturalezza dei corpi nudi con l'abito stretto delle parole. Così, tra resoconti imperdibili e aneddoti bene invecchiati in cantina, si apre un'altra pista, quella più riflessiva, per difendersi da quest'epoca che ci vorrebbe tutti esibizionisti e gladiatori sociali. Setacciando le interviste di attrici ottantenni impudiche, la fantascienza distopica e le fotografie iconiche del Novecento, l'autore cerca le sue risposte dappertutto. Per poi trovarle nel teatro greco: che ha inventato un modo tutto suo di fabbricare la verità, producendo la massima intensità attraverso il massimo dell'artificio. Questo libro resterà scolpito nell'animo di chi ha sete di verità, ma subisce il contagio delle sue malattie croniche: l'ipocrisia e la reticenza.
Copie:
2
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Verità e menzogna
/ Guido Piovene ; a cura di Gabriele Catalano. - Milano : Mondadori, 1975. - vii, 157 p. ; 20 cm. - (Scrittori italiani e stranieri)
Milano : Mondadori, 1975
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Deaver, Jeffery
Verità imperfette : due nuovi casi per Colter Shaw
/ Jeffery Deaver ; traduzione di Sandro Ristori. - Milano : Rizzoli, 2020. - 126 p. ; 22 cm
Milano : Rizzoli, 2020
Copie:
3
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
Ohlsson, Kristina
Verità occulte
/ Kristina Ohlsson ; traduzione di Samanta K. Milton Knowles. - Milano : Salani, 2021. - 393 p. ; 25 cm. - (Romanzo Salani)
Milano : Salani, 2021
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Monografia a Stampa
La verità perduta
/ Bruno Tacconi. - 2. ed. - Milano : Mondadori, 1973. - 655 p. ; 21 cm. - (Omnibus)
Milano : Mondadori, 1973
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Ragazzi
Connor, Leslie
La verità secondo Mason Buttle
/ Leslie Connor ; traduzione di Anna Carbone. - Milano : Il Castoro, 2021. - 302 p. ; 22 cm
Milano : Il Castoro, 2021
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
«
‹
...
1916
1917
1918
1919
1920
...
›
»