Friuli Venezia Giulia: Direzione centrale cultura, sport, relazioni internazionali e comunitarie
Udine : Forum, 2013
Abstract/Sommario: Una guida sul patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia. Un viaggio con la mente e con il cuore tra bellezzed’arte e di natura spesso poco conosciute ma sempre affascinanti: i 50 più importanti parchi e giardini storici pubblici del Friuli Venezia Giulia. Il libro vuole dare rilievo a un patrimonio prezioso, a disposizione di tutti i cittadini, costituito dai principali parchi e giardini storici pubblici. Sono 50 luoghi liberamente accessibili che qui vengono descritti con occhi a ...; [Leggi tutto...]
Una guida sul patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia. Un viaggio con la mente e con il cuore tra bellezzed’arte e di natura spesso poco conosciute ma sempre affascinanti: i 50 più importanti parchi e giardini storici pubblici del Friuli Venezia Giulia. Il libro vuole dare rilievo a un patrimonio prezioso, a disposizione di tutti i cittadini, costituito dai principali parchi e giardini storici pubblici. Sono 50 luoghi liberamente accessibili che qui vengono descritti con occhi attenti alle particolarità storiche e botaniche. Il libro è una guida in formato tascabile che fornisce con immediatezza informazioni utili, curiosità e suggestioni per intercettare l’interesse e le emozioni del visitatore. I siti sono presentati con un ricco corredofotografico e per temi: ecco allora i Parchi della mente, i Parchi della rimembranza, i Parchi urbani, i Giardini di villa e dei palazzi urbani, i Giardini e gli Orti botanici, i Grandi Parchi. Emergono storie affascinanti, progetti visionari, profili di donne e diuomini accomunati dal contatto profondo con la natura, con l’arte e la poesia, esemplari botanici monumentali, tracce di eventi storici e di trasformazioni recenti, in alcuni casi rivoluzionarie, prospettive per nuove funzioni e significati contemporanei.