Home Page
Novità
Ricerche
Semplice
Avanzata
Liste
Materiale filmico
Esplora per argomento
Ragazzi
Biblioteca Cantarutti
Biblioteche
Login
Login
Risultati ricerca
Includi:
tutti i seguenti filtri
Dewey
:
838.8
Elementi trovati:
1
Ordina per:
Titolo
Titolo
Primi inseriti
Ultimi inseriti
Autore
Anno pubbl. (crescente)
Anno pubbl. (decrescente)
Filtri
MLOL
Salva la ricerca
Andreas-Salomé, Lou
Uno sguardo sulla mia vita
/ Lou Andreas-Salomé, a cura di Amelia Valtolina. - Milano : Bompiani, 1995. - XVII, 214 p. ; 20 cm. - (I grandi tascabili - Biografie & memorie ; 404)
Milano : Bompiani, 1995
Abstract/Sommario:
Il libro di Lou Andreas-Salomé traccia un vago percorso cronologico in una trama di episodi in cui i ricordi divengono correlativo oggettivo, epifania di una verità che accomuna tutti gli uomini. Allieva di Freud, non può accettare il pessimismo del maestro, e, fiera della propria eresia, riconduce le scoperte del Professore a una visione dell'essere gioiosa: Eros non è per lei un istinto degradante, ma un potere unificante, una poetica e inesauribile forza fecondatrice. Un'autobiograf ...;
[Leggi tutto...]
Il libro di Lou Andreas-Salomé traccia un vago percorso cronologico in una trama di episodi in cui i ricordi divengono correlativo oggettivo, epifania di una verità che accomuna tutti gli uomini. Allieva di Freud, non può accettare il pessimismo del maestro, e, fiera della propria eresia, riconduce le scoperte del Professore a una visione dell'essere gioiosa: Eros non è per lei un istinto degradante, ma un potere unificante, una poetica e inesauribile forza fecondatrice. Un'autobiografia che è contemporaneamente un testo filosofico e una testimonianza sulla rivoluzione d'ottobre, sulla "décadence" viennese e sulla tragedia della guerra mondiale.
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota