Vanoni, Carlo

A piedi nudi nell'arte

Milano : Solferino, 2019
Abstract/Sommario: Perché Giotto fu il primo regista di fiction della storia e Lucio Fontana il più grande esploratore dello spazio? Quale filo lega la "Crocifissione" di San Pietro di Caravaggio, "I mangiatori di patate" di Van Gogh e i sacchi di juta sporchi di Kounellis? più spirituale una Madonna in una pala d'altare medievale o il quadrato nero di Malevic? Può capitare di incontrare tutte queste domande nell'arco di poche ore, e persino di saper rispondere, tra una visita mattutina a una mostra, un ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione A piedi nudi nell'arte / Carlo Vanoni. - Milano : Solferino, 2019. - 250 p. ; 23 cm. - (Tracce)
Specifiche
  • [Genere letterario] Saggi
Collezione
Numeri
  • ISBN: 978-88-282-0147-2
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 701 - Filosofia e teoria delle belle arti e arti decorative
Paese
Lingua
ID scheda 219552
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Vivaro 12031 701 VAN Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Vanoni, Carlo