Monografia a Stampa
Corneli, Alessandro
Nascita dell'Occidente
[S.l.] : Fondazione Achille e Giulia Boroli, c2008
Abstract/Sommario:
Che cosa è l'Occidente (se di un Occidente si può parlare)? Quando è nata la scrittura e quali modificazioni ha portato nel modo di pensare e di agire degli uomini? Che senso hanno dato gli uomini alla politica? Quando e come nascono i mercati? E il Diritto?. - Queste sono alcune delle domande a cui Alessandro Corneli dà una risposta, ma è soprattutto nelle prime pagine (pp. 71-75) che comprendiamo quanto tutte queste domande possano nascere guardando semplicemente le cose che ci stann ...; [leggi tutto]
Che cosa è l'Occidente (se di un Occidente si può parlare)? Quando è nata la scrittura e quali modificazioni ha portato nel modo di pensare e di agire degli uomini? Che senso hanno dato gli uomini alla politica? Quando e come nascono i mercati? E il Diritto?. - Queste sono alcune delle domande a cui Alessandro Corneli dà una risposta, ma è soprattutto nelle prime pagine (pp. 71-75) che comprendiamo quanto tutte queste domande possano nascere guardando semplicemente le cose che ci stanno attorno: girare per le strade del nostro Paese o della nostra città è un invito a cominciare a tessere fili. Un viaggio affascinante, che ciascuno può intraprendere.. - Perché questo tema è importante. - Per un cittadino recuperare le proprie radici culturali significa non solo avere più mezzi per partecipare alla vita pubblica e poter riflettere sulla propria identità, ma vedere quello che gli sta intorno, conoscere gli strumenti che utilizza e le realtà che incontra. Conoscere la storia ci permette di usare meglio un computer? Forse sì.... - La libertà passa per la conoscenza degli oggetti, delle relazioni e delle vicende umane.. - Possibili collegamenti con il programma. - Filosofia : Molti collegamenti con il programma. - Storia : Il testo può accompagnare il programma di storia antica, moderna e contemporanea. - Scienze : Le grandi invenzioni dell'uomo
[comprimi]