Valat, Pierre-Marie
Natale
San Dorligo della Valle : EL, 2002
Abstract/Sommario:
Libro internamente rilegato a spirale, con breve testo in caratteri di varia grandezza e pagine lucide alternate a fogli trasparenti illustrati a colori su doppia facciata per la sovrapposizione delle immagini con effetto di tridimensionalità.. - Pierre Maria Valat guida i piccoli lettori alla scoperta dei particolari più curiosi del Natale, festa religiosa e festa pagana, nei diversi Paesi del mondo. Perché Natale non è sempre lo stesso: in Italia è inverno, in Australia è piena estat ...; [leggi tutto]
Libro internamente rilegato a spirale, con breve testo in caratteri di varia grandezza e pagine lucide alternate a fogli trasparenti illustrati a colori su doppia facciata per la sovrapposizione delle immagini con effetto di tridimensionalità.. - Pierre Maria Valat guida i piccoli lettori alla scoperta dei particolari più curiosi del Natale, festa religiosa e festa pagana, nei diversi Paesi del mondo. Perché Natale non è sempre lo stesso: in Italia è inverno, in Australia è piena estate; da noi ci si scambia i regali il 25 dicembre, in altri Paesi, e in alcune zone italiane, il giorno di Santa Lucia (il 13 dicembre) o il giorno di San Nicola (6 dicembre). Età di lettura: da 3 anni.. - Origini e tradizioni delle feste natalizie e dei vari riti connessi, come l'arrivo di Babbo Natale e l'attesa della mezzanotte a San Silvestro.
[comprimi]