Cyrano de Bergerac
Milano : Corriere della Sera ;RCS, 1990
Abstract/Sommario:
J.-P. Rappenau ha il merito di aver dato risalto e spessore agli altri personaggi, spesso appiattiti a teatro, e di aver puntato (con Jean-Claude Carrière sceneggiatore) sul suo ritmo, fondato sugli alessandrini di Edmond Rostand, versi che ci sono ma non si sentono tanto sono immersi nell'azione.. - "Cyrano è un dolore e una collera", dice G. Depardieu che ne dà un'interpretazione memorabile (con la voce di Oreste Rizzini nell'edizione italiana, ben curata da Oreste Lionello).Oltre al ...; [leggi tutto]
J.-P. Rappenau ha il merito di aver dato risalto e spessore agli altri personaggi, spesso appiattiti a teatro, e di aver puntato (con Jean-Claude Carrière sceneggiatore) sul suo ritmo, fondato sugli alessandrini di Edmond Rostand, versi che ci sono ma non si sentono tanto sono immersi nell'azione.. - "Cyrano è un dolore e una collera", dice G. Depardieu che ne dà un'interpretazione memorabile (con la voce di Oreste Rizzini nell'edizione italiana, ben curata da Oreste Lionello).Oltre al fasto spettacolare cui hanno contribuito lo scenografo Enzo Frigerio e la costumista Franca Squarciapino, sua moglie,. - È, in fondo, un'opera lirica dove le parole sostituiscono le musiche.
[comprimi]