Home Page
Novità
Ricerche
Semplice
Avanzata
Liste
Materiale filmico
Esplora per argomento
Ragazzi
Biblioteca Cantarutti
Biblioteche
Login
Login
Pastoureau, Michel
Figure dell'araldica
Milano : Ponte alle Grazie, 2017
Fonte: GOOGLE
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
endnote
Scheda
Dove si trova
Risorse esterne
Scheda
Campo
Valore
Descrizione
Figure dell'araldica
/ Michel Pastoureau ; traduzione di Guido Calza. - Milano : Ponte alle Grazie, 2017. - 123 p., [16] carte di tav. : ill. ; 19 cm
Specifiche
[Genere letterario]
Saggi
[Illustrazioni]
Illustrazioni
,
Carte geografiche
,
Stemmi
Note
Nata nel XII secolo sui campi di battaglia, l'arte degli stemmi ha come funzione primaria l'identificazione dei cavalieri resi irriconoscibili dagli elmi e dalle armature. L'idea che gli stemmi siano monopolio della nobiltà nasce in quei giorni. Invece tutti possono portare degli stemmi, che sia nobile o plebeo, sempre che rispetti le regole del blasone. Un codice funzionale, nato dalla necessità di identificare da lontano i portatori di stemmi: colori vivi, simboli evidenti, segnaletica forte. Michel Pastoureau, storico dei simboli e dei colori, ci mostra come l'uso dell'araldica è universalmente diffuso, e come sia giunto a essere presente nei segnali stradali, nelle bandiere, nei marchi e in tutti gli altri grandi codici della società contemporanea.
Numeri
ISBN: 978-88-6833-524-3
Autori
Pastoureau, Michel
- [Responsabilità principale]
- [Autore]
Calza, Guido
- [Responsabilità secondaria]
- [Traduttore]
Soggetto
Araldica - Storia
Classificazione
929.6
- Araldica
Paese
Italia
Lingua
Italiano
ID scheda
226379
Dove si trova
Biblioteca
Inv.
Collocazione
Prestabilità
Stato
Prenotazioni
Cavasso Nuovo
19150
929.6 PAS
Ammesso al prestito
A scaffale
Nessuna
Risorse esterne
Estendi la ricerca dell'opera
Google
Google Book
Google Scholar
Wikipedia
Estendi la ricerca degli autori
Pastoureau, Michel
Google
Wikipedia
Calza, Guido
Google
Wikipedia
Ultimi visti
Pastoureau, Michel
Figure dell'araldica
Biblioteca [Cliquot]