Potok, Chaim

L' arpa di Davita

Milano : Garzanti, 1989
Abstract/Sommario: E' un anno cruciale quello in cui Davita a otto anni comincia a farsi un'idea del mondo: l'America si lascia alle spalle la crisi del '29 e i suoi genitori, intellettuali impegnati a sinistra, sognano l'avvento di una società più giusta. Ma l'affermazione del fascismo e del nazismo in Europa spegne ogni ottimismo. Davita adolescente si accosterà all'ebraismo, la religione della sua famiglia, scoprendovi non un rifugio consolatorio, ma una chiave per capire il mondo.
Copertina  L' arpa di Davita
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione L' arpa di Davita / Chaim Potok. - Milano : Garzanti, 1989. - 358 p. ; 22 cm. - (Narratori moderni)
Note
Traduzione di Dario Villa
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-11-66289-3
Autori
Classificazione
  • 813.54 - Narrativa americana, 1945-1999
Paese
Lingua
ID scheda 222760
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Cavasso Nuovo 11736 813 POT Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori