Home Page
Novità
Ricerche
Semplice
Avanzata
Liste
Materiale filmico
Esplora per argomento
Ragazzi
Biblioteca Cantarutti
Biblioteche
Login
Login
Monografia a Stampa
Valsesia, Marco
La vita segreta delle api : storia indomita di un addomesticamento volontario che ha cambiato il mondo
Milano : Longanesi, 2023
Abstract/Sommario:
«Le api sono l'unico essere vivente del pianeta che è stato in grado di lasciarsi 'addomesticare' dall'uomo, continuando a mantenere praticamente intatto il proprio istinto selvatico. Non è un primato eccezionale?» Vivono appena quaranta giorni ma il loro contributo alla vita sulla Terra è fondamentale. Gli antichi credevano che le api avessero un collegamento diretto con il sole e non è un caso che fossero nelle insegne del Faraone d'Egitto. Ma quando Marco si è avvicinato per la pr ...;
[leggi tutto]
«Le api sono l'unico essere vivente del pianeta che è stato in grado di lasciarsi 'addomesticare' dall'uomo, continuando a mantenere praticamente intatto il proprio istinto selvatico. Non è un primato eccezionale?» Vivono appena quaranta giorni ma il loro contributo alla vita sulla Terra è fondamentale. Gli antichi credevano che le api avessero un collegamento diretto con il sole e non è un caso che fossero nelle insegne del Faraone d'Egitto. Ma quando Marco si è avvicinato per la prima volta a un'arnia –con gli occhi affamati anche del più minuto gesto compiuto dal nonno apicoltore – queste cose non le sapeva, sono arrivate solo con il tempo. Prima, subito, c'è stato il profumo di miele e cera, che è entrato nel cuore e non se ne è più andato. Gli anni hanno trasformato quel colpo di fulmine in una passione e un lavoro fatti di pazienza, amore e rispetto per la natura – un mestiere antico, ormai minacciato dalle condizioni ambientali e climatiche. Marco Valsesia oggi gestisce una sessantina di arnie, alleva api regine e usa i social per raccontare a quante più persone possibili come funziona un alveare, straordinario «superorganismo» vivente. Nel suo primo libro, sorprendente taccuino di un giovane naturalista, ricco di notizie e poesia, traccia un ritratto di prima mano della «vita segreta» delle api ma anche della loro vita «sociale», che potremmo definire di relazione con l'essere umano. Queste pagine sono una vera scatola delle meraviglie da cui emerge una intensa e commovente riflessione filosofica ed ecologista sulle api, la natura e il ruolo che l'uomo dovrebbe – e potrebbe – svolgere nel salvaguardare un mondo che sta lentamente, inesorabilmente scomparendo.
[comprimi]
Fonte: GOOGLE
Copie:
2
Prestiti:
1
Prenotazioni:
0
Prenota
endnote
Scheda
Dove si trova
Risorse esterne
Scheda
Campo
Valore
Descrizione
La vita segreta delle api : storia indomita di un addomesticamento volontario che ha cambiato il mondo
/ di Marco Valsesia. - Milano : Longanesi, 2023. - 138 p. ; 21 cm. - (Il cammeo ; 689)
Collezione
[Fa parte di]
Il Cammeo [Longanesi]
[Vai al dettaglio]
Numeri
EAN: 978-88-304-6084-3
Autori
Valsesia, Marco
- [Responsabilità principale]
Soggetto
Apicoltura - Storia
Classificazione
638.1
- Apicoltura
Luogo di pubblicazione
Milano
- [Luogo di pubblicazione]
Editore
Longanesi
- [Editore]
Paese
Italia
Lingua
Italiano
ID scheda
229485
Dove si trova
Biblioteca
Inv.
Collocazione
Prestabilità
Stato
Prenotazioni
San Quirino
18163
638 VAL
Ammesso al prestito
In prestito fino al: 04/07/2025
Nessuna
Travesio
26208
638.1 VAL
Ammesso al prestito
A scaffale
Nessuna
Risorse esterne
Estendi la ricerca dell'opera
Google
Google Book
Google Scholar
Wikipedia
Estendi la ricerca degli autori
Valsesia, Marco
Google
Wikipedia
Ultimi visti
Valsesia, Marco
La vita segreta delle api : storia indomita di un...