Materiale filmico
Turner, Ann
Le verità negate = Irresistible [Videoregistrazione]
Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, 2006
Abstract/Sommario:
Sophie Hartley è un'illustratrice di successo, ha un marito che la ama e due bellissime figlie. Ma la sua felicità è trubata da un dubbio atroce: qualcuno la sta osservando deciso a rubarle la famiglia. I suoi sospetti puntano su una collega del marito ma nessuno sembra credere alle sue parole perché la sua presunta rivale è una donna bella, sposata e di successo. Sophie decide di indagare da sola per smascherare la persona che sta cercando di distruggerle la vita e le sue scoperte si ...; [leggi tutto]
Sophie Hartley è un'illustratrice di successo, ha un marito che la ama e due bellissime figlie. Ma la sua felicità è trubata da un dubbio atroce: qualcuno la sta osservando deciso a rubarle la famiglia. I suoi sospetti puntano su una collega del marito ma nessuno sembra credere alle sue parole perché la sua presunta rivale è una donna bella, sposata e di successo. Sophie decide di indagare da sola per smascherare la persona che sta cercando di distruggerle la vita e le sue scoperte si rivelano più agghiaccianti di quanto abbia mai immaginato.
Marta cerca di adattarsi alla sua nuova esistenza, faticando non poco ad adattarsi alla nuova situazione. Il degrado umano e sociale non risparmia nemmeno la parrocchia, ambiente che dovrebbe orientare la sua crescita spirituale e accompagnare il percorso della bambina fino alla Cresima: questo itinerario è affidato, infatti, a don Mario, uno spregiudicato prete carrierista, galoppino elettorale per candidati politici, e alla figura di una patetica catechista, che coltiva uno strano rapporto con il prete. Ad accompagnare il percorso spirituale della bambina c'è poi una schiera di coetanee che sognano un futuro da vallette televisive. In questo mondo dominato dalla cultura televisiva di massa non si salva neanche il catechismo, trasformato e degradato in una sorta di gioco a quiz, e nemmeno la musica sacra, svilita dallo squallore musicale e testuale dei moderni canti di chiesa ispirati alla banalità melodica della musica pop.
Marta si ritrova spaesata ed estranea a quell'ambiente, che non comprende; la ragazza trova una risposta alle sue inquietudini esistenziali proprio nel mondo della Chiesa cattolica, grazie al breve, intenso, e casuale incontro con Don Lorenzo, un prete anziano e marginalizzato, insediato ad Africo Vecchio, un paese di montagna destinato a un totale spopolamento: da lui Marta riceverà l'iniziazione alla conoscenza del Cristo e ai misteri della fede.
[comprimi]