Note
|
Nell'opuscolo illustrativo allegato: Le angustie del tempo lineare / Rienzo Pellegrini ; Le musiche di scena di Luigi Nono per i Turcs tal Friúl di Pier Paolo Pasolini / Roberto Calabretto ; La ricostruzione della partitura e l'adattamento delle musiche di scena di Luigi Nono per i Turcs tal Friúl di Pier Paolo Pasolini / Daniele Zanettovich. - Tratto da "I Turcs tal Friúl" di Pierpaolo Pasolini. Rappresentazione tenuta a Udine al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, 2 giugno 2001: musiche di scena di Luigi Nono composte per l'edizione del 1976; ricostruzione della partitura e adattamento di Daniele Zanettovich; percussioni e coro del Conservatorio Statale Jacopo Tomadini di Udine; scenografia video con opere di Luciano Ceschia; riprese e montaggio della scenografia video di Carlo della Vedova; coordinamento generale di Roberto Calabretto; lettura scenica di Claudia Grimaz e Massimo Somaglino; coordinamento percussioni di Roberto Barbieri; direzione cori di Edoardo Cazzaniga e Antonio Piani; voce narrante Laura Fedrigo. - Comprende anche immagini e suoni tratti da: "I turcs tal Friúl" edizione 1976, Piccolo Teatro Città d Udine, regia di Rodolfo Castiglione, musiche di scena di Luigi Nono; "I turcs tal Friúl" edizione 1995, Teatridithalia, regia di Elio De Capitani, musiche di scena di Giovanna Marini; "A sparissin tal scur", lettura interpretativa tratta da "I Turcs tal Friúl", pianoforte Glauco Venier, voce recitante Massimo Somaglino
|