Materiale filmico Materiale filmico

Sclesis [Videoregistrazione] = schegge : dulinvie = strada facendo : incuintris e percors de culture furlane = incontri e percorsi della cultura friulana

Udine : Taukay, 2002
Copertina  Sclesis [Videoregistrazione] = schegge : dulinvie = strada facendo : incuintris e percors de culture furlane = incontri e percorsi della cultura friulana
Campo Valore
Descrizione Sclesis [Videoregistrazione] = schegge : dulinvie = strada facendo : incuintris e percors de culture furlane = incontri e percorsi della cultura friulana / da un'idea di Liliana Cargnelutti ; regia Vittorio Vella. - Udine : Taukay, 2002. - 1 videocassetta + 1 v.
Specifiche
Note
Nell'opuscolo illustrativo allegato: Le angustie del tempo lineare / Rienzo Pellegrini ; Le musiche di scena di Luigi Nono per i Turcs tal Friúl di Pier Paolo Pasolini / Roberto Calabretto ; La ricostruzione della partitura e l'adattamento delle musiche di scena di Luigi Nono per i Turcs tal Friúl di Pier Paolo Pasolini / Daniele Zanettovich. - Tratto da "I Turcs tal Friúl" di Pierpaolo Pasolini. Rappresentazione tenuta a Udine al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, 2 giugno 2001: musiche di scena di Luigi Nono composte per l'edizione del 1976; ricostruzione della partitura e adattamento di Daniele Zanettovich; percussioni e coro del Conservatorio Statale Jacopo Tomadini di Udine; scenografia video con opere di Luciano Ceschia; riprese e montaggio della scenografia video di Carlo della Vedova; coordinamento generale di Roberto Calabretto; lettura scenica di Claudia Grimaz e Massimo Somaglino; coordinamento percussioni di Roberto Barbieri; direzione cori di Edoardo Cazzaniga e Antonio Piani; voce narrante Laura Fedrigo. - Comprende anche immagini e suoni tratti da: "I turcs tal Friúl" edizione 1976, Piccolo Teatro Città d Udine, regia di Rodolfo Castiglione, musiche di scena di Luigi Nono; "I turcs tal Friúl" edizione 1995, Teatridithalia, regia di Elio De Capitani, musiche di scena di Giovanna Marini; "A sparissin tal scur", lettura interpretativa tratta da "I Turcs tal Friúl", pianoforte Glauco Venier, voce recitante Massimo Somaglino
Titolo di rinvio
  • [Ha per titolo parallelo]   Schegge
Legami rimanenti
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 782.1 - Opere e forme vocali drammatiche affini
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Scaffale
Lingua
ID scheda 31714
Biblioteca Inv. Sez. Ubi. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
BiblioSpil 37150 Sezione multimediale Magazzino ex macello VHS 92 -- macello Momentaneamente non disponibile A scaffale Nessuna
BiblioSpil 37151 Sezione multimediale Secondo piano VHS 92 Opuscolo allegato Momentaneamente non disponibile A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Calabretto, Roberto
Cargnelutti, Liliana
Castiglione, Rodolfo
Conservatorio statale di musica <Udine>
Della Vedova, Carlo
Pasolini, Pier Paolo
Pellegrini, Rienzo
Somaglino, Massimo
Zanettovich, Daniele