Padova Olivi, Maria Gabriella
Studenti si nasce prof si diventa
Trieste : EL, 1996
Abstract/Sommario:
Sulla scuola si è scritto e si è detto di tutto. Saggi, interventi di pedagoghi, ministri, psicologi, illustri personaggi, ognuno con la ricetta giusta per rinnovare questa istituzione che puzza di stantio, insensibile alle esigenze di un mondo in continua trasformazione. Eppure la più autorevole fra tutte è la voce degli studenti. Sono loro che ogni mattina, zaino in spalla, affrontano il vecchio dinosauro. Sono loro che devono arrabbattarsi per sopravvivere, fra mille difficoltà e mi ...; [leggi tutto]
Sulla scuola si è scritto e si è detto di tutto. Saggi, interventi di pedagoghi, ministri, psicologi, illustri personaggi, ognuno con la ricetta giusta per rinnovare questa istituzione che puzza di stantio, insensibile alle esigenze di un mondo in continua trasformazione. Eppure la più autorevole fra tutte è la voce degli studenti. Sono loro che ogni mattina, zaino in spalla, affrontano il vecchio dinosauro. Sono loro che devono arrabbattarsi per sopravvivere, fra mille difficoltà e mille contraddizioni. E forse la ricetta giusta o, se si vuole, la formula magica, sono proprio loro a possederla. In questo volume sono raccolti i pensieri a ruota libera di un gruppo di liceali romani. Considerazioni divertenti e dissacrantisui prof, questi sconosciuti, consigli utili su come passare la mattinata senza annoiarsi troppo, magari sognando il fusto di turno, o su come "sfangarla" durante le interrogazioni. E da questo concentrato di ironia, nel quale ognuno di noi, studente passato o presente, potrà facilmente riconoscersi, emerge l'esigenza d una scuola nuova, dove oltre alle materie di sempre, i ragazzi imparino il mestiere di vivere.
[comprimi]