Monografia a Stampa Monografia a Stampa

Vita nuova

Milano : BUR, 1999
Abstract/Sommario: Così isolata nella letteratura italiana, la "Vita Nuova" è il massimo sforzo di concentrazione interiore che possa avvenire in un libro: un'esperienza amorosa si trasforma integralmente in un'esperienza dell'anima che si raccoglie su se stessa e osserva e riflette sulle sue operazioni. L'amore, quale Dante lo prova, occupa i due poli dell'essere: nessuna forza è così tremenda e distruttiva, consuma il corpo e l'anima, ci riduce a "cosa inanimata"; e, insieme, nessuna forza ci porta cos ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Vita nuova / Dante Alighieri ; introduzione di Giorgio Petrocchi ; nota al testo e commento di Marcello Ciccuto. - 6. ed. - Milano : BUR, 1999. - 251 p. : ill. ; 18 cm
Note
Cont.: ritratto dell'autore da un'ed. veneziana del 1521
Numeri
  • ISBN: 88-17-12458-3
Autori
Classificazione
  • 853 - Narrativa italiana
Luogo di pubblicazione
Editore
Lingua
ID scheda 174281
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
San Quirino 2809 853 ALI Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Alighieri, Dante
Ciccuto, Marcello
Petrocchi, Giorgio